fbpx
Come costruire un business online minimalista

Minimalismo digitale: è un po' un trend di questi tempi, ma la verità è che un ambiente saturo ti toglie la concentrazione: che sia lo spazio fisico da cui lavori, i social che usi, ma anche gli strumenti che utilizzi ogni giorno per crescere il tuo business.

C'è un modo per essere minimalisti, senza esagerare. Vediamolo insieme in questo video.

Tu e la tecnologia non andate d'accordo e non riesci a lavorare bene?

Sogni più successo online e più tempo per te?

Con gli strumenti giusti, tutto è possibile è più facile di quanto pensi.

Ho creato per te una guida pratica con i tool che aiutano le mie clienti – coach e consulenti con mille idee da realizzare – a trasformare il sogno in realtà semplificando:

-Agenda e pianificazione

-Creazione dei contenuti

-Vendita di corsi e servizi

-Funnel e newsletter

Puoi averla subito, gratis, insieme ai miei consigli per fare pace con la tecnologia e lavorare con meno stress.


Trascrizione automatica del video

[00:00:00.720] 

Oggi parliamo di minimalismo, in particolare di minimalismo digitale. Ma facciamo un passo indietro. Qual è la ragione per cui ti sei messa in proprio? Per me è la libertà. Lavorare quando voglio, da dove voglio, con chi voglio. E sui progetti che amo, su cose che mi appassionano. Mi piace avere la flessibilità di andare il venerdì mattina al corso di cucito oppure di fare una passeggiata a metà mattinata, prendere la macchina, prendere oppure andare in metro e andare al mare a fare due passi, quindi. Allora, come il minimalismo. Come collegato il minimalismo alla libertà. Perché il minimalismo ci può aiutare a non affogare, ad esempio, in una valanga di strumenti? A sentirci meglio, a essere più organizzati. Tutto ciò per lavorare meglio. Il minimalismo ci aiuta a. Fare delle scelte informate per proprio lavorare meglio, per esserci meglio, come dice la mia amica cliente Alessia Savi, per esserci meglio, per essere presenti, per lavorare meglio, per aiutare le nostre clienti nel modo migliore. Quindi in questo video ti parlo della mia prospettiva sul minimalismo digitale.


[00:01:22.970] 

Cosa significa per me e come ti può aiutare? Ciao, io sono Alessia, tech expert per te che lavori online, ma il mondo digitale ti fa impazzire? Allora partiamo dalla base, la base della tua missione. Quindi che cosa fai? Quali sono i servizi che offre? Come vuoi offrirli? Quali sono i tuoi valori? tutto. Nel tuo modello di business devi essere intenzionale e allineato alla tua missione. Le scelte che fai, i servizi che offri oppure i prodotti che offre il tuo team, le procedure del tuo lavoro, gli strumenti, gli strumenti che usi. Tutto deve puntare alla tua missione perché ti tiene allineata, ti tiene concentrata e puoi evitare le distrazioni. Allo stesso modo, usare troppi strumenti, troppi tool digitali, imbarcarsi in troppi progetti, iscriversi a troppe, troppe newsletter. Ecco, tutto questo è il male, è il demonio per la tua concentrazione, per il tuo focus e per il tuo business. E allora come facciamo a? Gestire il minimalismo. Come facciamo ad avere un business minimalista?


[00:02:46.270] 

Ci sono delle cose che io faccio regolarmente. Ad esempio quando sta per iniziare un nuovo progetto, oppure quando sto valutando un nuovo software, un nuovo software, ad esempio. Quando? Devo fare una scelta in termini di progetti o software? Mi chiedo sempre uno mi aiuta a raggiungere la mia missione? La mia missione è sempre la. Quindi ciò che io faccio. Le scelte che faccio devono essere allineate. Se io vedo che questo strumento o questo progetto nella sua fase di evoluzione non mi soddisfa, non è allineato ai miei valori e alla mia missione. Posso cambiare idea in modo semplice e senza troppi danni. E poi è allineato ai miei valori e questo è molto importante, soprattutto alla luce di sviluppi sociali, rivoluzioni sociali, movimenti come ad esempio il #MeToo, come ad esempio Black Lives Matter. Quando si fa una scelta in termini di software, potresti voler supportare degli strumenti che hanno preso una posizione ben chiara nei confronti di una certa situazione sociale, di un certo movimento. Perché vuoi mostrare il tuo supporto a quella causa?


[00:04:09.880] 

La seconda cosa che faccio regolarmente per portare avanti un business minimalista il più minimalista possibile, ovviamente è una cosa che ti aiuta. E un po di decluttering, fare un po di pulizia. Pulizia dello spazio fisico. Quindi la tua area di lavoro, pulizia anche dei tuoi documenti del tuo archivio online? se non c'è bisogno di stampare e di avere dei documenti cartacei è meglio impostare un sistema di archiviazione, ad esempio fatto con Google Drive oppure con Dropbox. Amazon AWS, uno, uno spazio di archiviazione organizzato che ti permette di evitare le pile di documenti da gestire ed archiviare che fanno polvere. Ecco, allo stesso modo si può fare un decluttering, una grande pulizia degli strumenti? No. Gli strumenti migliori per te non ci sono strumenti migliori, universali. Gli strumenti migliori per te allineati alla crescita del tuo business in base ai tuoi obiettivi. Sono quelli che sono un match per il tuo budget, per i tuoi obiettivi che ti aiutano a crescere. Un'altra cosa che ti fa perdere tempo e che quindi va proprio in direzione contraria del minimalismo, è il non usare un task manager come asana, come trello, come Microsoft todo perché rischi di perderti delle cose per strada, delle cose importanti, dei passaggi importanti relativi ai tuoi progetti oppure alle tue clienti.


[00:05:51.130] 

Quindi essere ben organizzata ti aiuta nella strada per il minimalismo. Per quanto riguarda i social non devi essere dappertutto, concentrati su le piattaforme che ti piacciono, che ti portano visibilità, dove c'è la tua cliente o il tuo cliente ideale. Non devi essere dappertutto, essere dappertutto è dispersivo. Meglio concentrarsi su una o due piattaforme che funzionano bene per te. Poi, altro pilastro del minimalismo digitale è sono le distrazioni, cioè evitare le distrazioni, no. Può essere difficile evitarle, ma non è impossibile. E ad esempio io per evitare le distrazioni, utilizzo il metodo del pomodoro, quindi 25 minuti o 50 minuti di lavoro, seguiti da 5 minuti o 10 minuti di pausa. E poi utilizzo anche Freedom, che è un software che fondamentalmente ti blocca l'accesso a diversi siti software, applicazioni che tu puoi impostare per un tempo preimpostato, che tu decidi 2 ore, 3 ore, 25 minuti, 50 minuti. E per questo questo argomento evitare le distrazioni. Ti rimando al video, trovi il link qui sopra, ti rimando al video proprio sulle distrazioni.


[00:07:16.270] 

Bene, questi sono i miei pilastri personali per evitare le distrazioni, lavorare meglio e per implementare il minimalismo nel mio business online. Non dimenticarti di iscriverti al canale, trovi il pulsante di iscrizione qui sotto, così non ti perdi nessuno dei prossimi video che pubblicherò. Ciao.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina