fbpx

Il decluttering digitale in 3 passi

Non so te, ma tra la primavera e l’estate sento proprio la necessità di eliminare il superfluo e fare spazio: non solo a casa tra i meandri dell’armadio e degli scaffali in cucina, ma anche nel business!


E così eccoci qua: 9 idee divise in tre categorie per te per alleggerire il tuo business per l’estate.


Decluttering digitale: Email Marketing    

Pulisci le liste, i tag e i segmenti della tua newsletter.


Le liste sono sempre piene di contatti che per qualsiasi ragione non aprono le tue newsletter: magari non le ricevono per questioni di filtri spam, o semplicemente non le aprono.

Per migliorare i tassi di consegna delle tue email, è ora di fare una bella pulizia degli iscritti inattivi, rimbalzati e non confermati.


Gli inattivi sono quelli che ricevono le tue newsletter, ma non le aprono. 

Le ignorano e spostano le tue email nel cestino senza nemmeno aprirle. 

Quindi occupano spazio nella tua lista ma non sono veramente interessati. 


Personalmente, pulisco la lista almeno due volte l'anno e annullo l'iscrizione di tutti quei contatti che non hanno aperto nessuna delle mie newsletter negli ultimi 3 o 6 mesi.


I rimbalzati sono quei contatti che si sono iscritti con un indirizzo email errato (ad esempio, hanno digitato male) o non  più attivo. Di nuovo, questi contatti non ricevono le tue email e possono essere tranquillamente eliminati.


Gli iscritti non confermati sono quelli che si sono iscritti alla tua lista, ma non hanno mai cliccato o ricevuto la tua email di conferma ( il double opt-in). 

Ovviamente se non hai il doppio opt-in attivo, non hai questo problema.

Queste persone sono nella tua lista ma, legalmente, non puoi inviare loro email perché, nonostante si siano iscritti volontariamente, non hanno convalidato l’iscrizione.


Secondo me, questa è L'azione più importante che puoi fare ora per fare decluttering della tua lista e assicurarti che solo le persone che davvero voglio leggerti, ricevano i tuoi contenuti.


Anche perché avere molti contatti inattivi, rimbalzati e non confermati mette a repentaglio le statistiche di apertura, click e CTOR delle tue newsletter.


Organizza le tue automazioni    


Ci sono sequenze vecchie, freebie datati da rivedere e aggiornare, oppure contenuti non più attuali?

E’ il momento di archiviare sequenze e automazioni, o quantomeno fare il punto di cosa va rivisto e aggiornato.


Tra l’altro fare l’aggiornamento dei freebies ti permette di mandare la versione aggiornata agli iscritti alla tua newsletter: una piccola cosa che a mio parere esprime cura nei confronti della tua community.


Decluttering digitale: Strumenti digitali. 

 

Fai un inventario degli strumenti    


Lo so, non è la cosa più sexy del mondo, fare l’inventario.

Ma ti garantisco che fare il punto della situazione sugli strumenti che usi ti aiuterà ad essere più organizzata e a risparmiare soldi. 


Te ne parlo approfonditamente in questo articolo.

Aggiorna i plugin di WordPress

I plugin del tuo sito sono tutti aggiornati?

Fai molta attenzione a tenere i plugin di WordPress ben aggiornati, perché un plugin vecchio puo’ mettere a repentaglio il funzionamento del tuo sito web.

E’ il momento giusto non solo per aggiornare i plugin, ma anche per impostare un promemoria per occuparti di questa cosa almeno una volta al mese!


Quando è stato fatto l’ultimo backup

Assicurati di sapere con certezza chi si occupa di fare il backup del sito: il tuo web designer? Il dominio? Un plugin come Updraft Plus?


Saperlo ti farà dormire sonni tranquilli nel caso succeda qualcosa al tuo sito web.


Decluttering digitale: Pulisci la tua Inbox   

 

Disiscriviti dalle newsletter che non ti interessano più


Ricevi newsletter su newsletter che lasci nella casella email per mesi perché pensi che un giorno le leggerai? 

O magari ricevi un sacco di offerte di vendita, promozioni eccetera che vincono un biglietto di sola andata per il cestino?

Disiscriviti da tutto quello che non leggi. Oltre a una sensazione di sollievo e una casella email più leggera, anche l’ambiente ti ringrazierà.


Cancella il tuo account email di lavoro dal telefono


Le email possono diventare quasi una schiavitù: non lasciare che invadano anche il tuo spazio personale o il tuo tempo libero.

Elimina senza indugio l’account di posta di lavoro dal tuo cellulare personale, insieme a tutte quelle applicazioni che risucchiano ore e ore del tuo tempo. 


Controlla le email a orari specifici


Decidi quando controllare la tua inbox: può essere 2-3 volte al giorno o più spesso se necessario, ma decidi quante volte e per quanto tempo.


Puoi usare un’estensione con Inbox When Ready, che per me è un mai-più-senza: mi blocca la visualizzazione delle email in entrata fino all’orario che ho impostato, così non vengo invasa dalle comunicazioni, ma posso comunque entrare e cercare email specifiche nel caso ne abbia bisogno.


Risposta predefinita o “canned responses”


Se anche a te capita di ricevere le stesse domande via email, a cui dai più o meno sempre le stesse risposte, potresti valutare la funzione Canned Responses di Gmail.


La prossima volta che ricevi la centesima email con la stessa domanda, ti basta cliccare sul pulsante della risposta predefinita, selezionare il template giusto, personalizzare se necessario e inviare.

Prego 🙂


Cambia le impostazioni della tua inbox e visualizza prima le email non lette


Personalmente non mi piace la visualizzazione standard di Gmail con le tabelle "principali", "social" e "promozioni". 

Preferisco vedere le email in entrata a colpo d'occhio.  


Ecco perché da anni ho cambiato l’impostazione standard e ho impostato invece quella che mi fa vedere le email non lette in alto, e poi sotto, tutto il resto.

In combinazione con Inbox When Ready, questa è stata l’impostazione che mi ha aiutato di più nella gestione della casella email.




Ecco fatto! Abbiamo esplorato diverse strategie per fare decluttering digitale nel tuo business, suddivise in tre categorie principali: email marketing, strumenti digitali e gestione della tua inbox.


Fare decluttering digitale è un po’ come fare il cambio dell’armadio: non hai mai voglia di farlo, ma quando ti ci metti, ti senti più leggera (oltre a poter finalmente indossare un abito leggero invece dei millemila strati invernali 😅)


Ti aiuta a risparmiare tempo, a migliorare la tua produttività e a creare uno spazio digitale più organizzato, meno stressante e inquinante.

E poi, mantenere pulito e ottimizzato il tuo ambiente digitale ti permette di concentrarti meglio sulle attività che davvero contano per te e il tuo business.


A proposito, hai già scaricato il mio file gratuito di inventario e analisi costi? E’ uno spreadsheet semplice semplice che ti aiuta a visualizzare gli strumenti che usi, quanto li paghi ogni anno, e se ci sono sovrapposizioni.

Puoi scaricarlo subito iscrivendoti al Tè delle Cinque, la mia newsletter.


Iscriviti al Tè delle Cinque e scarica il file di analisi di costi per il tuo business.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina