MailerLite, ConvertKit, Mailchimp, Kartra, ActiveCampaign...

Come scegliere la piattaforma newsletter giusta per te? In questo video ti spiego perchè è essenziale fare la scelta giusta, come farla, 

e ti parlo anche di due delle opzioni migliori: ActiveCampaign e MailerLite.

Tu e la tecnologia non andate d'accordo e non riesci a lavorare bene?

Sogni più successo online e più tempo per te?

Con gli strumenti giusti, tutto è possibile è più facile di quanto pensi.

Ho creato per te una guida pratica con i tool che aiutano le mie clienti – coach e consulenti con mille idee da realizzare – a trasformare il sogno in realtà semplificando:

-Agenda e pianificazione

-Creazione dei contenuti

-Vendita di corsi e servizi

-Funnel e newsletter

Puoi averla subito, gratis, insieme ai miei consigli per fare pace con la tecnologia e lavorare con meno stress.

Trascrizione automatica del video

[00:00:05.270] 

 ConvertKit, Mailerchimp, MailerLite, Active Campaign, SendinBlue. Dimmelo anche tu, non sai più dove sbattere la testa, però magari ti sei iscritta Mailchimp perché lo usano tutti, eh, ma in realtà magari ti sta stretto, non ti trovi bene, è macchinoso, è complicato, ti fa perdere un sacco di tempo. Lo so, ma Mailchimp per me è assolutamente il demonio. Ma la verità è che ci sono un sacco di altre piattaforme. Ma come fai effettivamente a scegliere quella giusta per te, per i tuoi obiettivi e per il tuo business che funzioni bene anche per il tuo modo di lavorare? È difficile, è difficile, ma è difficile. Ma se in realtà sai quello che stai cercando, quello che ti serve, è più facile fare una scelta. E allora in questo video io ti parlo di due alternative a Mailchimp, che sono semplici da usare, sono efficienti. Una è gratuita e l'altra ha un prezzo anche abbastanza ridotto.


[00:01:18.960] 

Allora.


[00:01:19.920] 

Come dicevamo, fare la scelta giusta è importantissimo perché ti permette di risparmiare i soldi, ti permette di risparmiare tempo, ma ti permette anche di evitare tutta quella frustrazione e la perdita di tempo che c'è nel cercare magari dei video tutorial, capire come funziona questa piattaforma, come mandare una newsletter, come creare un' automazione, no, quindi fare la scelta giusta è importantissimo, anche perché ti aiuta a trasformare le tue idee in realtà. Il tuo piano marketing si può realizzare in concreto con le piattaforme giuste per te. Allora per fare la scelta giusta, ovviamente devi sapere quali sono i tuoi obiettivi. Devi sapere che cosa ti serve, quindi le funzioni di cui hai bisogno? No, bisogna anche essere onesti e capire quali sono le tue competenze. E il mio suggerimento è di concentrarsi su praticamente solo due opzioni una gratuita, una a pagamento in base al tuo business, in base al tuo budget, in base agli obiettivi, in base anche alla tua esperienza. Quindi il mio consiglio è di utilizzare MailerLite se sei all'inizio, mentre invece puoi utilizzare ad esempio Active Campaign.


[00:02:42.360] 

Se vuoi scalare, se vuoi creare più automazioni puoi creare più funnel, molto più complessi. No? Quindi questi sono le due piattaforme di cui ti parlerò adesso in questo video MailerLite e Active Campaign. Prima però, prima di darti più particolari riguardo a queste due piattaforme, ci sono delle riflessioni da fare. Ok, quando devi scegliere una piattaforma adesso io ti sto parlando in particolare di due piattaforme di email marketing piattaforme, newsletter. Ma le le riflessioni che ti inviterò a fare tra pochissimo sono assolutamente applicabili a qualsiasi altro software che tu debba scegliere in futuro. Ok, allora, prima di tutto. La prima domanda da farti è. Chi si occuperà di questa piattaforma, ovvero? Ho abbastanza competenze tecniche, ti relazioni bene al digitale? Ti piace imparare cose nuove nel mondo digitale? In questa no, nel mondo tecnologico e nel mondo del marketing online? Ti occuperà tu di gestire questa piattaforma oppure, ad esempio, se ne occuperà il tuo team? Hai un assistente virtuale che si occuperà magari non di scrivere, ma magari di caricare le lettere, di far partire le automazioni.


[00:04:11.550] 

Chi si occupa di questa piattaforma? Perché devi tenere a mente appunto le competenze tue e eventualmente le competenze della tua assistente virtuale o del tuo team. Anche quando fai una scelta, poi. Altra domanda, altra domanda da farsi, altre riflessioni. Qual è il tuo obiettivo? Vuoi lanciare dei corsi online? Puoi creare dei funnel che portano a diversi tuoi prodotti e servizi in automatico. Oppure sei all'inizio vuoi far crescere la tua lista e stai praticamente pubblicando il tuo primissimo freebie, la sua primissima risorsa gratuita? Quindi capire. Dove vuoi andare, dove sei ora e dove vuoi andare. Terza domanda importante da farsi. Qual è il tuo budget? Se sei all'inizio, magari il tuo budget è quasi zero. Se sei invece molto più avanti nel business, magari hai un budget da investire in una piattaforma. Allora a quel punto puoi guardare as ActiveCampaign. Poi. L'altra cosa che voglio dirti è di non fare mai, assolutamente mai, la scelta di una piattaforma, solo perché la usano tutti, perché è quella più figa, perché è quella più popolare.


[00:05:31.050] 

Perché non lo so. Marie Forleo la usa? No, perché lei è figa. E allora quella piattaforma li la devi usare anche anche tu? No, no, assolutamente no. Non fare mai mai una scelta su una scelta così importante, su una tecnologia o un software? No, uno strumento che tu devi usare nel tuo business in base a quello che usano gli altri. Tu magari vedi la tua collega, la tua amica che usa, non lo so ConvertKit. E allora pensi che è la scelta giusta. Lei magari si trova molto bene con ConvertKit e allora pensi che possa andare bene anche per te? No? Assolutamente no. Devi fare sempre una scelta informata che sia specifica per il tuo business, che sia specifica in base ai tuoi obiettivi, in base alle tue competenze e al tuo budget, i tuoi sogni, il tuo piano marketing che ti aiuti a sviluppare e accrescere il tuo business. Per questo ti serve la piattaforma giusta per te e la piattaforma giusta per te. Non è necessariamente la piattaforma giusta per la tua amica, per la tua collega, perché magari il vostro budget è diverso, perché magari le vostre esperienze e competenze sono diverse.


[00:06:47.280] 

Ok, bene, e fino a qui ci siamo. Adesso ti parlo un po di MailerLite e poi ti parlerò di Active Campaign. Intanto perché ti parlo di queste due piattaforme e non ad esempio, di ConvertKit, eccetera eccetera. Allora, nella mia esperienza MailerLite e Active Campaign sono due tra le piattaforme migliori che sono in assoluto più complete e che tutto sommato è gratuita anche quando supera i 1000 contatti che diventa a pagamento è veramente abbordabile come costo Active Campaign, partendo con il piano base è abbastanza abbordabile. Comunque, concentrandoci cioè guardando tutte le funzioni di Active Campaign, il prezzo è veramente in linea, cioè se lo confrontiamo ad esempio con ConvertKit è una piattaforma molto costosa. È una piattaforma complessa, ma è una piattaforma che io, ad esempio non ti consiglierei per la sua complessità, ma anche per le esperienze dirette relative al mio lavoro con altri clienti dove il servizio clienti non è stato veramente all'altezza della situazione, nel senso che è una piattaforma che costa parecchio e di conseguenza ti aspetteresti un servizio clienti di un certo livello per un certo periodo di tempo abbastanza lungo.


[00:08:28.290] 

Purtroppo il loro servizio clienti è andato declinando. Detto questo MailerLite e Active Campaign, due tra le piattaforme migliori. Come dicevamo, MailerLite è gratuita fino a 1000 contatti e anche con il piano gratuito hai un sacco di template per le landing page, quindi le pagine di registrazione e la sua newsletter. Hai un sacco di template anche per i moduli di iscrizione alla newsletter, quindi non solo le pagine, ma anche i moduli e le automazioni incluse. C'è la funzione delle automazioni è ormai una cosa veramente base, una cosa assolutamente necessaria da includere. E ad esempio Mailchimp non te la include nel suo piano base? L'automazione e quindi l'automazione, intesa come una serie di e-mail multiple che vengono spedite con il pilota automatico una volta che una persona si iscrive alla tua newsletter. Una volta che una persona scarica una risorsa gratuita, ecco, questa è una funzione base MailerLite la include anche un piano gratuito e un altro. Un'altra ragione per cui io amo molto MailerLiteè che è molto facile e snello da usare.


[00:09:47.070] 

Ha delle, delle procedure e delle impostazioni ottimizzate. È una struttura base perché va benissimo per principianti, ma ha una struttura molto solida. E la verità è anche che io ho lavorato con persone abbastanza avanti nel business, molto avanti e che comunque si trovano talmente bene con MailerLite perché non hanno necessità di funnel complessi nodi, di di automatizzare le vendite dei loro corsi. Oppure nei loro servizi e quindi si trovano molto, molto bene con MailerLite. Detto questo, questo non significa che con MailerLit tu non possa avere dei funnel anche abbastanza complessi. Assolutamente no. Però MailerLite magari ha delle funzionalità un po' più limitative, un po più limitate. Se vuoi fare delle cose complesse con un certo, con delle incerte impostazioni temporali, ad esempio, ok, adesso magari andiamo su una cosa più complessa. Tra l'altro metterla it è anche ovviamente la soluzione ideale se vuoi testare dei corsi online, se vuoi testare la vendita di alcuni corsi oppure magari se vuoi avere una newsletter a pagamento perché MailerLit ti offre il piano SitesPro da 10$ al mese che oltre alle landing page illimitate perché con il piano, con il piano base, quello gratuito ma anche quello a pagamento.


[00:11:20.700] 

Quindi, superati i 1000 contatti, se non erro hai sempre al massimo cinque landing page pubblicate pubbliche che puoi condividere, ne puoi avere molte di più, ne puoi avere dieci, 15, venti, ma le puoi avere pubblicate allo stesso momento. Cinque. SitesPro invece ti da bene landing page illimitate, ma la cosa finissima è che MailerLit poi si integra con Stripe. Quindi tu puoi creare una landing page, una paginetta dove puoi mettere il pulsante di pagamento di Stripe e puoi ricevere dei pagamenti. È una cosa fantastica perché ti permette di testare dei corsi online che magari all'inizio possono essere dei corsi via email che tu puoi far partire direttamente da dentro MailerLite. Cioè non ti serve una piattaforma esterna? Ok, quindi cosa fighissimo. Una funzione veramente fantastica che amo molto di MailerLite perché 10$ al mese c'è, anche se sei con il piano gratuito con 10$ al mese riesci a vendere, acquistare i tuoi primi corsi online via e-mail. Passando ad Active Campaign, invece, questa piattaforma, chiamata anche Active Power, in Italia c'è anche la versione italiana che si chiama Active Power.


[00:12:42.840] 

È perfetta se vuoi crescere a scalare, automatizzare di più, puoi avere magari dei fan più complessi. Come dicevo prima, no, basati su delle impostazioni temporali, ha una struttura più complessa. Fondamentalmente io te la raccomanderei se hai bisogno appunto di scalare e di crescere, mai anche bisogno di dati. Ok, hai bisogno di controllare i tuoi KPIs quindi key performance indicator, ovvero i dati di performance e tassi di iscrizione, tassi di apertura e tassi di click, ti dà delle informazioni più solide e più robuste rispetto a vita, ti permette di creare delle automazioni più avanzate. Quindi se due creare dei funnel molto lunghi o comunque più complessi basati sui comportamenti dei contatti non lo puoi fare, a differenza di MailerLite, che invece è un po più limitante sotto questo punto di vista. OK è una piattaforma solida, è una piattaforma molto più complessa di MailerLite, che richiede una certa curva di adattamento. Una volta che ti iscrivi a questa piattaforma perché è diversa, soprattutto se fai un passaggio, ad esempio da mail Active Campaign e veramente ci metti un po ad adattarsi perché è una piattaforma diversa, solida, però.


[00:14:14.460] 

E la cosa positiva. La cosa che io amo molto di Active Campaign sono le sue strutture molto, molto chiare. Tu puoi gestire i tuoi contatti con liste con le etichette, quindi tags e poi con i segmenti che ti permettono quindi di dividere la tua lista in sotto liste più piccole in base, ad esempio ai loro interessi, ai loro comportamenti, eccetera, eccetera. Ok. Quindi due piattaforme, una gratuita. MailerLite perfetta se sei all'inizio. Piattaforma numero due Active Campaign o Active Power, piattaforma a pagamento. Se non sbaglio il piano base piano lite da 500 contatti costa 9$ al mese. Se lo paghi annualmente 15$ al mese se lo paghi mensile. Se non erro.


[00:15:08.760] 

ActiveCampaign è una piattaforma più complessa, più avanzata se hai voglia e necessità di crescere e automatizzare. Quindi, ricapitolando, come si fa a fare una scelta informata? Devi pensare ai tuoi obiettivi, quindi riprendi il tuo business plan, rifletti sul tuo budget, rifletti sulle tue competenze. Pensa a chi dovrà gestire questa piattaforma se sei tu alla tua assistente virtuale, perché in questo caso dovrai anche tenere a mente la formazione per il tuo team e poi fai una scelta solo a quel punto sarà in grado di fare una scelta veramente informata e scegliere la piattaforma giusta per te? Ok? Fammi sapere se hai mai sentito parlare di MailerLite o Active Campaign, se le hai mai provate. Ci ha mai lavorato insieme? Queste piattaforme ti piacciono? Fammi sapere nei commenti. Condividi con me la tua opinione. Perché anche se hai delle domande che sono veramente utilissime per continuare a creare dei contenuti utili per te e non dimenticare di iscriverti al canale, noi ci vediamo la prossima volta. Ciao.

Skip to content